Il giorno 30 maggio 2018 Massimo Rodolfi presso la Fondazione Circolo dei Lettori di Torino, porge all’Umanità un magnifico regalo: la ricostruzione sincretica della propria storia, dove risiedono le cause, le affinità, le analogie, i significati che possono illuminare l’ingarbugliato buco ...
Le foreste secche del Gran Chaco sono la più grande distesa di vegetazione del Sud America dopo la foresta pluviale amazzonica, foreste che sono sempre più minacciate a causa della produzione di soia che continua a crescere. Il fabbisogno di ...
Come noto, l’agricoltura è di per sé attività con un impatto apprezzabile sulla natura. Al posto di una o poche specie/varietà/razze gestite in modo semplificato, la natura vorrebbe una molteplicità di specie, varietà e razze fortemente variabili e interagenti, in ...
La spesa non è mai stata un problema fino all’arrivo della pubblicità la quale ci da, attraverso il suoi carinissimi “jingle”, consigli per gli acquisti. Si mangiava quello che si produceva nel proprio campo o nella stalla, si acquistavano pochi ...
La notizia che è in arrivo il primo politico robot, chissà perché, non mi stupisce più di tanto, forse perché non rilevo particolari differenze con i politici in carne ed ossa che siamo abituati a sentire e a subire. Il ...
Al giorno d’oggi mangiare sano sta diventando una necessità data dal sapere che siamo quello che mangiamo. Purtroppo non è sempre facile reperire cibo sano e prodotto come natura richiede, sia per ritmi che per modi. La difficoltà cresce poi ...
Sono stanco dei modelli che ci vengono proposti come risoluzione al disagio che l’essere umano sta vivendo. Sembra di vivere una condizione nella quale il nostro interlocutore ci tocca continuamente cercando di richiamare la nostra attenzione, e qualora non bastasse ...
Il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Parma, la mozzarella di bufala Campana e molti altri alimenti tipici italiani sono prodotti con mangimi transgenici. Sono ben pochi gli alimenti che possono essere considerati Ogm free. Prosciutto, mozzarella, petto di pollo, bistecca, ...
Il fatto. La notizia già ampiamente riportata dai maggiori quotidiani e social network è che ieri sono arrivate a Roma duecento persone tra sindaci,il governatore della regione Puglia Michele Emiliano, attivisti e cittadini, tra cui l’oncologo Giuseppe Serravezza che per 12 giorni ...
Signore e signori sveglia! Non c’è più tempo. La dittatura sanitaria avanza e non possiamo permetterci di stare a guardare, di dubitare, di delegare ad altri perché, che lo si voglia o meno, siamo tutti coinvolti. Il fronte della battaglia ...