Le abbiamo dette tutte, abbiamo pubblicato l’impossibile, ognuno fedele al proprio credo, alla ricerca certosina di voci autorevoli, interviste attendibili, statistiche inattaccabili. Che pure siamo riusciti ad intaccare, minimizzare, ridicolizzare sulla sterilizzante pagina di fffbbb o nel nostro intimo supplizio. ...
Batte la luna soavementedi là dei vetrisul mio vaso di primule:senza vederla la pensocome una grande primula anch’essastupitasolanel prato azzurro del cielo. Antonia Pozzi (poetessa) descrive una sera d’aprile. E in appena qualche verso snocciola la solitudine, una primavera presente, ...
La mattina dopo, mentre rientrava in città, ebbe fame. Vedendo un fico sulla strada, gli si avvicinò, ma non trovò altro che foglie, e gli disse: “Non nasca mai più frutto da te”. E subito quel fico si seccò. Matteo ...
Quello che sento oggi dentro di me, in questo lungo periodo di forzato isolamento, mi ricorda in modo prepotente i primi anni duemila, quando ho percepito un enorme tradimento in atto, che si svolgeva davanti agli occhi di tutti, senza ...
Nell’ultimo periodo si è creata una condizione di emergenza a causa di una pandemia, come recentemente definita dall’OMS, per un virus che attacca le vie respiratorie e per il quale al momento pare non ci siano cure specifiche. Si aspetta ...
È una tranquilla domenica di marzo, un timido sole riscalda l’aria fresca e pungente tipica delle zone di montagna. Nel prato vicino al mio giardino ci sono due fratellini che giocano a pallone, le loro risate e le loro vocine ...
A distanza di un mese dalla creazione delle prime zone rosse e a una settimana del confinamento in tutta Italia, nella tragedia di questa tanto acclamata pandemia, la questione ambientale sembra migliorare. L’essere umano, la massa, è bloccato nelle sue ...
Fonte immagine: http://english.whiov.cas.cn/ In questi primi mesi del 2020 si sta diffondendo in alcuni Paesi, tra cui l’Italia, una infezione da Coronavirus, iniziata in Cina. In questo periodo ci troviamo di fronte ad una serie molto elevata di notizie, video ...
Dott. Stefano Montanari Qui, di seguito, il testo dell’intervista che è stata censurata dopo essere comparsa per qualche ora sul sito di Vita al Microscopio. Ora aspettiamo che il regime blocchi anche questo sito. Roberta Doricchi intervista il dott. Stefano ...
La paura. La paura può raggiungerci silente o dirompente, può arrivare alle spalle o sbatterci addosso, ma questo non cambia la sua natura. La paura ha una consistenza vischiosa, pesante, paralizzante, grigia, densa. Si insinua dappertutto e togliersela di dosso ...