Secondo un recente studio i pregiudizi possono essere combattuti durante il sonno tramite il potenziamento selettivo della memoria. Il termine pregiudizio, deriva dalle parole latine prae “prima” e iudicium, “giudizio”, il che già ci fa capire come questa diffusa attitudine ...
I vegetali possono dire addio ai pesticidi perché sono in grado di proteggersi da soli e in modo naturale dagli agenti patogeni che li minacciano. I pesticidi, noti anche come antiparassitari, sono sostanze chimiche impiegate in agricoltura per proteggere piante ...
Secondo uno studio della James Cook University l’inquinamento della barriera corallina sta compromettendo anche le branchie dei pesci. Rispetto alla situazione degli eco sistemi compromessi, e più in generale alla salute sempre più precaria del nostro Pianeta, c’è fra le ...
Uno studio condotto ad Harvard ha dimostrato che esiste una relazione fra i pesticidi usati in agricoltura e la riduzione della fertilità maschile. Che i pesticidi fossero pericolosi per la salute è noto da tempo, ma le analisi in merito ...
La scuola, in Italia, cade a pezzi, come accaduto a Sesto San Giovanni in provincia di Milano, dove alcuni calcinacci staccatisi dal soffitto hanno colpito sette bambini, i quali, per fortuna, non hanno subito gravi conseguenze, considerando il grave rischio ...
L’inquinamento dei terreni è una triste e grave realtà di cui spesso si parla poco ma con cui dobbiamo fare inevitabilmente i conti sotto molti punti di vista. Pensate solo a quanto la catena alimentare possa essere condizionata da questo ...
Il fracking, è una tecnica di fratturazione idraulica che permette di liberare gas e petrolio all’interno delle rocce nel sottosuolo; la fratturazione viene eseguita dopo una trivellazione entro una formazione di roccia contenente idrocarburi con l’impiego di potenti getti di ...
Ha poche calorie, nella torta pasqualina è meraviglioso, alla romana, o alla giudia, è davvero delizioso, fritto poi è indimenticabile. Il Cynaras cardunculus, meglio noto come carciofo, è una pianta della famiglia delle Asteraceae che viene coltivata per uso alimentare ...
Da uno studio canadese è emerso che le benzodiazepine aumentano il rischio di insorgenza di problemi respiratori. Nicholas Vozoris, pneumologo dell’ospedale canadese St Micheal’s Hospital, ha recentemente pubblicato un interessante studio sull’European Respiratory Journal che mette in correlazione l’insorgere di ...