Nessuno ha prospettato ai cittadini, fino in fondo, che cosa avrebbe implicato l’attribuzione di “smart” alle nostre città in termini di Umanità, Salute, Evoluzione Spirituale, Evoluzione Culturale, Libertà e Democrazia. L’intelligenza senza cuore è stata, è e sarà sempre pericolosa ...
WhatsApp e Facebook danno dipendenza. Una tecnologia pensata per sopire le coscienze ci sta schiavizzando giorno dopo giorno. WhatsApp ha da poco superato il mezzo miliardo di fan ed è in continua crescita. Il numero degli utenti di Facebook è ...
Come in tutte le cose occorre buon senso, e per quanto riguarda la tecnologia possiamo tranquillamente affermare che non abbonda, anzi latita proprio. La notizia riportata ieri da Repubblica.it ce lo conferma, affermando che i tablet e gli smarthphone ...
Si chiama Sproutling Baby Monitor, costa 299 dollari, pari a circa 220 euro, ed è un braccialetto da far indossare al proprio bambino mentre dorme. Segnala quando il bambino cambia posizione, se sta cadendo dal letto o se i suoi ...
La violenza è il tema dominante della fine e dell’inizio del nuovo anno e, fino qui, siamo in perfetta coerenza con tutte le giornate di questo nuovo millennio, che si identifica sempre meglio come la fine di una lunga tragedia, ...
Probabilmente questa località che si chiama Agbogbloshie, un sobborgo di Accra la capitale del Ghana, vi dirà poco o nulla, del resto se non avessi letto di questo luogo sul settimanale D di Repubblica, anche per me avrebbe significato ben ...
Che la nostra privacy sia un problema per qualcuno, e che stiano cercando di alimentare la morbosità di tutti noi, tentando di legarci indissolubilmente alle nostre emozioni più basse, mi sembra ormai un fatto assodato. Naturalmente, come sempre accade, questa ...
Droni, ricevitori GPS, sistemi di guida assistita su trattori, seminatrici o trebbiatrici sono l’agricoltura di precisione e sono già prassi nelle monocolture intensive del Nord America del Giappone. A partire dal 2011 infatti, oltre il 30% delle attività di spraying ...
Che i bambini di oggi siano meno stimolati è un dato di fatto. La tecnologia li ha impigriti a tal punto, che le uniche parti del corpo attive sembrano essere le dita delle mani continuamente impiegate a pigiare tasti. L’uso ...
L’uomo più connesso al mondo si chiama Chris Darcy, e tutta la sua vita è condivisa sul web. Egli rappresenta una delle tante tendenze che stanno emergendo, e che si chiama “Quantified Self”, un movimento che tende ad integrare la ...